Paul Butterfield: The Paul Butterfield Blues Band

PB

 

Con Paul Butterfield è stato amore a prima vista. The Paul Butterfield Blues Band è stato uno dei miei primi dischi blues: Born in Chicago mi ha stregato, e da lì non ho più smesso di dare un’ascoltatina a questo disco di tanto in tanto, tanto per tenere alto il mio spirito armonicistico.

Imprescindibile. Questo album è imprescindibile. Non c’è tanto altro da dire. Continua a leggere

Pubblicità

Jimmy Reed: Live At The Carnegie Hall

JR

Jimmy Reed è un musicista veramente particolare e, purtroppo, non molto conosciuto tra i non addetti ai lavori. La prima volta che ho ascoltato una sua canzone (Baby What You Want Me To Do), ricordo che non mi è piaciuto granché: voce stridula, chitarra basica, armonica troppo ululante e scarna. Inutile dire che, all’epoca, non capivo un cavolo di musica…

Quelli che per me erano difetti, in realtà si sarebbero rivelati poi i punti di forza di Jimmy Reed: oggi lo amo appunto per la voce stridula, la chitarra che gira sempre attorno ai soliti riffs e, soprattutto, per la sua armonica scarna. Continua a leggere

Jerry Portnoy: Misty – Tab

Portnoy

Jerry Portnoy, ormai lo avrai capito, è uno dei miei armonicisti preferiti. Il suo stile poco per volta mi ha affascinato a tal punto da diventare il mio riferimento principale (assieme a Kim Wilson e Rod Piazza) per quanto riguarda l’armonica elettrica.

Ti propongo la tablatura di un suo bellissimo lentone: sicuramente ti sarà molto utile nel caso volessi inserire un big slow nel tuo repertorio. Si tratta del brano Misty di Ella Fitzgerald, suonato in seconda posizione con armonica in Ab, contenuto nell’album Home Run Hitter. Continua a leggere

Due aspirato: il foro “maledetto”

disperazione.jpg

Un problema che continuo a notare a lezione è che, prima o poi, tutti gli aspiranti armonicisti si incagliano in quel fastidiosissimo due aspirato. In alcuni casi si raggiunge addirittura la soglia della disperazione perché, come sicuramente avrai notato, quando si vuole fare blues il secondo foro aspirato è sempre tra i piedi.

È una questione che tutti affrontano, non ci si può scappare: quando si comincia ad utilizzare la prima ottava dell’armonica ecco che il secondo foro aspirato risponde male o, ancora peggio, non risponde proprio.
La prima cosa che viene in mente è “ecco, il negoziante mi ha fregato, mi ha rifilato un’armonica rotta!“. Sì, capita di pensare questo, ho fatto pure io lo stesso errore: alla terza armonica comprata mi sono reso conto che forse il problema non era il negoziante truffatore. Il difetto risiedeva in me, nella mia tecnica. Continua a leggere

Posizioni e Improvvisazione – trascrizione del corso

Copertina

Questo fascicolo racchiude la trascrizione del corso tenuto ad Abano Terme (PD) l’11 novembre 2017.

In due ore e mezza di lezione abbiamo affrontato due temi fondamentali per un armonicista: le posizioni e l’improvvisazione.

Si parte da un’introduzione che mira a far comprendere cosa siano le posizioni e per quale motivo sia fondamentale padroneggiarle, fino ad arrivare ad alcuni consigli pratici su come migliorare il proprio stile di improvvisazione e come riuscire ad utilizzare al meglio i fraseggi che più ci piacciono dei nostri armonicisti preferiti.

Il tutto è corredato da esempi audio che facilitano l’apprendimento delle nozioni teoriche contenute nel manuale.

Se sei interessato a questo fascicolo, contattami per avere maggiori informazioni.

Ricordo che si tratta di materiale riservato ai miei allievi.

Nick Righele presenta “Slim Harpo”

Copertina Slim Harpo

 

Questo fascicolo contiene le tablature complete di alcuni dei più grandi successi di Slim Harpo, corredate da consigli e suggerimenti su come suonare al meglio i brani proposti.

I brani sono in I, II e III posizione.

Potrai suonare immediatamente:

  • Scratch My Back
  • Got Love If You Want It
  • I’m A King Bee
  • Shake Your Hips
  • Te-Ni-Nee-Ni-Nuu
  • Rainin’ In My Heart
  • Tip On In
  • Don’t Start Cryin’ Now
  • I Need Money
  • Strange Love
  • Blues Hangover
  • Little Queen Bee
  • Rock Me Baby
  • Buzz Me Babe
  • Still Rainin’ In My Heart

 

Se sei interessato a questo fascicolo, contattami per avere maggiori informazioni.

Ricordo che si tratta di materiale riservato ai miei allievi. 

Manuale di Armonica Blues

front-no-dorso

 

VIDEO DI PRESENTAZIONE

  • Introduzione di FABIO TREVES
  • 28 argomenti: dalla storia dell’armonica ai “trucchi” per suonare in una band
  • 188 pagine dense di nozioni, spunti ed esercizi
  • 118 tracce audio, per quasi un’ora di esercizi
  • Frutto di 9 anni di insegnamento: testato ed adattato in base alla mia esperienza di insegnante

Scopri come averlo, scrivimi subito!

Il libro: Let’s Play The Blues!

01 Libro FRONT

 

Leggere questo libro dell’amico e figlioccio Nicola Righele è come ascoltare, comodi in poltrona, una traccia di un vecchio 78 giri di Sonny Boy Williamson II.
Spero rappresenti per molti giovani il primo passo sulla strada del buon vecchio Blues! Buona lettura, anzi, buon ascolto a tutti….

Fabio Treves 


Un libro che parla di blues e di armonica
, attraverso il racconto di alcune mie esperienze personali. Un piccolo omaggio alla musica che ha dato un senso alla mia vita! Continua a leggere

Jerry Portnoy – Home Run Hitter

3dce7e5dbb26668162cfcfabe349611aa048bafc.jpeg

Se in From The Cradle la scoperta di Jerry Portnoy è stata graduale e piena di sentimenti contrastanti, questo disco mi ha fatto capire pienamente quanto sia grande il mio amore nei confronti di Jerry.

Ok, mi rendo conto di quanto sia sentimentale questo incipit, ma qui stiamo parlando dell’armonicista che più ha influenzato il mio modo di suonare, quindi posso parlare tranquillamente di amore.

Grazie a Home Run Hitter ho potuto approfondire e studiare le due cose che più mi avevano colpito di Portnoy in From The Cradle: Continua a leggere