Vuoi migliorare il tuo suono elettrico? Prova con la tazza!

Arriva un momento nella vita di un armonicista in cui si tenta di percorrere la strada dell’armonica elettrica, ma senza troppo successo. Si comprano amplificatore e microfono e, dopo mesi di prove, ci si rende conto che il suono ottenuto non è per nulla simile a quello che si è sempre sentito sui dischi dei grandi maestri. 

Sconforto. Buio. Delusione. È un’esperienza che tutti abbiamo provato, e se hai appena iniziato a suonare l’armonica non pensare di cavartela: toccherà anche a te, prima o poi. 

Come si può uscire da questo oscuro momento? Oggi voglio darti un consiglio: prova con la tazza!

Che tazza? Quella che usi per colazione. O per farti la tisana della buonanotte. 

Continua a leggere

Pubblicità

Prima posizione: guida operativa

Schermata 2020-05-17 alle 12.16.46

La bestia nera di ogni armonicista. Non del tutto compresa e sfruttata, ormai la prima posizione è usata solo dai professionisti e/o veri appassionati di blues. La causa di ciò sta nella complessità d’utilizzo. Qui di seguito troverai una guida su come affrontare PRATICAMENTE lo studio della prima posizione. Continua a leggere

Promozione “Quarantena in Blues”: una lezione di 45 minuti gratis!!

45 minuti di lezione gratis!!

Ciao, stiamo vivendo un periodo di grandi disagi e difficoltà, e mai come in questo periodo le persone si sono avvicinate alla musica per trovare un po’ di conforto.

Visto che la normalità è ancora un miraggio lontano, ho deciso di dare il mio contributo per aiutarti a dare un senso a questo periodo di quarantena infinita e smart working.

Hai un’armonica nel cassetto e non sai come usarla?

Vorresti imparare a suonare qualche canzoncina veloce?

Ti piacerebbe essere introdotto nel mondo dell’armonica blues?

Hai sempre pensato di provare a frequentare un corso di armonica ma la vita te l’ha impedito?

Ti piacerebbe imparare a suonare uno strumento ma “boh, chissà, non so se sono in grando, non so se mi piace, mah….”?

ORA NON HAI PIÙ SCUSE!!! TI REGALO 45 MINUTI DI LEZIONE! In questo modo potrai assaggiare un vero corso di armonica e renderti conto di cosa ti sei perso finora! Continua a leggere

Due aspirato: il foro “maledetto”

disperazione.jpg

Un problema che continuo a notare a lezione è che, prima o poi, tutti gli aspiranti armonicisti si incagliano in quel fastidiosissimo due aspirato. In alcuni casi si raggiunge addirittura la soglia della disperazione perché, come sicuramente avrai notato, quando si vuole fare blues il secondo foro aspirato è sempre tra i piedi.

È una questione che tutti affrontano, non ci si può scappare: quando si comincia ad utilizzare la prima ottava dell’armonica ecco che il secondo foro aspirato risponde male o, ancora peggio, non risponde proprio.
La prima cosa che viene in mente è “ecco, il negoziante mi ha fregato, mi ha rifilato un’armonica rotta!“. Sì, capita di pensare questo, ho fatto pure io lo stesso errore: alla terza armonica comprata mi sono reso conto che forse il problema non era il negoziante truffatore. Il difetto risiedeva in me, nella mia tecnica. Continua a leggere

Posizioni e Improvvisazione – trascrizione del corso

Copertina

Questo fascicolo racchiude la trascrizione del corso tenuto ad Abano Terme (PD) l’11 novembre 2017.

In due ore e mezza di lezione abbiamo affrontato due temi fondamentali per un armonicista: le posizioni e l’improvvisazione.

Si parte da un’introduzione che mira a far comprendere cosa siano le posizioni e per quale motivo sia fondamentale padroneggiarle, fino ad arrivare ad alcuni consigli pratici su come migliorare il proprio stile di improvvisazione e come riuscire ad utilizzare al meglio i fraseggi che più ci piacciono dei nostri armonicisti preferiti.

Il tutto è corredato da esempi audio che facilitano l’apprendimento delle nozioni teoriche contenute nel manuale.

Se sei interessato a questo fascicolo, contattami per avere maggiori informazioni.

Ricordo che si tratta di materiale riservato ai miei allievi.

Nick Righele presenta “Slim Harpo”

Copertina Slim Harpo

 

Questo fascicolo contiene le tablature complete di alcuni dei più grandi successi di Slim Harpo, corredate da consigli e suggerimenti su come suonare al meglio i brani proposti.

I brani sono in I, II e III posizione.

Potrai suonare immediatamente:

  • Scratch My Back
  • Got Love If You Want It
  • I’m A King Bee
  • Shake Your Hips
  • Te-Ni-Nee-Ni-Nuu
  • Rainin’ In My Heart
  • Tip On In
  • Don’t Start Cryin’ Now
  • I Need Money
  • Strange Love
  • Blues Hangover
  • Little Queen Bee
  • Rock Me Baby
  • Buzz Me Babe
  • Still Rainin’ In My Heart

 

Se sei interessato a questo fascicolo, contattami per avere maggiori informazioni.

Ricordo che si tratta di materiale riservato ai miei allievi. 

Suonare in una band: ruolo, abbigliamento, preparazione e gestione dello show

_FER8911

Partendo dal presupposto che il miglior modo per capire come suonare in una band sia proprio quello di fare molti test sul campo, cercherò in questo articolo di darti alcuni consigli chiave che ti serviranno per approcciarti agli altri musicisti e, soprattutto, al pubblico.

Innanzitutto, devi capire qual è il tuo ruolo all’interno della band. Mi spiego meglio: sei il frontman? Il cantante? Un ospite? Uno dei tanti strumentisti della band? Il solista principale? Insomma, le varianti sono molteplici e ad ognuna di queste domande corrisponde un atteggiamento completamente diverso. Continua a leggere

Manuale di Armonica Blues

front-no-dorso

 

VIDEO DI PRESENTAZIONE

  • Introduzione di FABIO TREVES
  • 28 argomenti: dalla storia dell’armonica ai “trucchi” per suonare in una band
  • 188 pagine dense di nozioni, spunti ed esercizi
  • 118 tracce audio, per quasi un’ora di esercizi
  • Frutto di 9 anni di insegnamento: testato ed adattato in base alla mia esperienza di insegnante

Scopri come averlo, scrivimi subito!