Ecco alcuni libri che consiglio personalmente per avvicinarsi al mondo del Blues. Per ogni libro ho inserito un brevissimo commento per aiutarvi a capire quale potrebbe interessarvi maggiormente.
Questa lista è in costante aggiornamento e attendo anche vostri consigli (potete commentare qui sotto), per ampliare sempre di più la raccolta.
Blues Pills: storia e illustrazioni alla scoperta della musica nera – Lorenz Zadro
Mai titolo fu più indicato: vere e proprie pillole (in forma di brevi paragrafi) che, in poche parole, riescono a chiarificare la storia e gli stili del blues. Un libro che consiglio di leggere prima di qualunque altro, in quanto per chi si avvicina al blues è un validissimo aiuto per capire in velocità i primi rudimenti della musica del diavolo.
Eccellente il cd allegato: una selezione di 21 brani che presenta tutta la storia e l’evoluzione del blues, dalle Slaves Songs al Rock ‘n’ Roll.
Nel nome del Blues – Paolo Ganz
Raccontando alcune avventure musicali vissute durante la sua carriera musicale, Paolo Ganz offre uno spaccato della vita del musicista degli anni ’90.
Elogio dell’armonica Blues. Ogni pagina sprigiona cuore, passione e poesia.
La storia del Blues – Roberto Caselli
Ottimo saggio che spiega la storia del blues e dei bluesman partendo dalle origini (Africa antica e medievale) fino ad arrivare ai giorni nostri. Un vero e proprio libro di testo (ricordate quelli che si usavano a scuola?) da studiare e rileggere con calma. Utilissimi gli spunti ipertestuali, per approfondire tramite film e canzoni quello che si sta leggendo.
Sonny Boy Williamson II: l’ultimo poeta del Blues – Bertrando Goio
Biografia, discografia, testi. Tutto sul più grande armonicista di tutti i tempi.
Robert Johnson. I got the Blues. Testi commentati – Luigi Monge
Tutti i testi tradotti e commentati di una delle personalità più affascinanti del secolo scorso. Grazie a questi testi, possiamo intraprendere un viaggio nell’anima di un vero Bluesman.
Il soffio dell’anima: armoniche e armonicisti blues – Fabrizio Poggi
Un viaggio fra la storia e gli interpreti dello strumento principe di un genere musicale amato in tutto il mondo: il blues. (segnalato da Riccardo Gatti)